The Missing Boys – Proiezioni sale italiane 2025

Dopo essere stato selezionato e aver riscosso ampio successo in numerosi festival internazionali (tra cui il New York Independent Cinema Awards dove l’opera si è aggiudicata il Best documentary feature), la calorosa accoglienza a Bologna a Visioni Italiane e le première di Roma, Cagliari e Sassari, il film di Davide Catinari The Missing Boys inizia il suo percorso di proiezioni nelle sale italiane.

La prima tappa sarà Milano, con la proiezione di mercoledì 19 febbraio presso il Cinema Anteo alla presenza di Mauro “Joe” Giovanardi dei La Crus; a seguire Torino, Padova, Bassano del Grappa, Pisa e Fiesole, per un calendario ricco di appuntamenti e in costante aggiornamento. In occasione delle proiezioni saranno presenti numerosi personaggi della scena musicale italiana, come Madaski, Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti), Carlo Casale (Frigidaire Tango) e Dome La Muerte e Bruno Casini (Not Moving).

Davide Catinari è responsabile del progetto Dorian Gray, band con cui ha inciso sette album oltre a centinaia di concerti tra Italia e l’estero ed è anche ideatore del progetto “Sound and Vision”, format performativo di musica e immagini legato al mondo del fumetto (ha collaborato anche con la rivista Linus, in passato). L’opera di Catinari è un racconto per immagini sulla genesi di una scena musicale indipendente, concepito come un viaggio circolare in bilico tra due linee temporali, la narrazione del passato e la memoria di un presente aumentato, quella del “ragazzo scomparso” imprigionato dentro un’eterna gioventù. Il periodo preso in esame nel film è compreso tra il 1979 e il 1989, una decade seminale legata a un trapasso generazionale indelebile, come un viaggio immaginario “dalle formiche alle nuvole”, un filo invisibile sospeso tra quei ragazzi e il loro grande sogno.

 Mercoledì 19 Febbraio – ore 19.30 
Anteo Palazzo del Cinema 
Piazza XXV Aprile, 8 – Milano
Sarà presente il regista. 
L’evento sarà introdotto da Mauro Joe Giovanardi (La Crus)
 
Biglietto euro 9,50
 
Giovedì 20 Febbraio – ore 20.30 
Cinema Massimo 
Via G. Verdi 18 – Torino
Sarà presente il regista. 
L’evento sarà introdotto da Madaski (Africa Unite)
 
Biglietto euro 7,50
 
Venerdì 21 Febbraio – ore 21.00 
Cinema Lux 
Viale Felice Cavallotti 9 – Padova
Sarà presente il regista. 
L’evento sarà introdotto da Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti)
 
Biglietto euro 7,00
Ridotto soci euro 5,00
 
 Sabato 22 Febbraio – ore 20.00 
Cinema Metropolis
Via Cristoforo Colombo 84 – Bassano del Grappa (VI)
Sarà presente il regista.
L’evento sarà introdotto da Carlo Casale (Frigidaire Tango)
 
Biglietto euro 7,00
 
Venerdì 28 Febbraio – ore 20.30 
Cinema Arsenale – Sala Sammartino 
Vicolo Scaramucci 2 – Pisa
Sarà presente il regista. 
L’evento sarà introdotto da Dome La Muerte (Not Moving) e dal giornalista Guido Siliotto
 
Biglietto euro 7,00
Ridotto euro 6,00
 
 
Domenica 2 Marzo – ore 19.15 
Nuovo Cinema L’Unione – Il Girone
Via Aretina 24 – Fiesole (FI)
Sarà presente il regista.
L’evento sarà introdotto da Bruno Casini e Dome La Muerte (Not Moving)
 
 Biglietto euro 7,00

Info biglietti

Proiezione di Milano – mercoledì 19 Febbraio
Info e biglietti: https://www.spaziocinema.info/milano/eventi-e-rassegne/the-missing-boys-incontro-con-il-regista-davide-catinari-e-mauro-ermanno-giovanardi-dei-la-crus

Proiezione di Torino – giovedì 20 Febbraio

Info: https://www.cinemamassimotorino.it/

Proiezione di Padova – venerdì 21 Febbraio

Info: https://www.movieconnection.it/evento/the-missing-boys/?instance_id=9360 

Proiezione di Bassano del Grappa (VI) – sabato 22 Febbraio

Info e biglietti: https://www.metropoliscinemas.it/eventi/the-missing-boys-1175

Proiezione di Pisa – venerdì 28 Febbraio

Info: https://www.arsenalecinema.com/#

Proiezione di Fiesole (FI) – domenica 2 Marzo

Info: https://www.ilgirone.it/arci/cinema/programmazione/

The Missing Boys è un film di Davide Catinari.
Un racconto per immagini sulla genesi di una scena musicale indipendente, concepito come un viaggio circolare in bilico tra due linee temporali, la narrazione del passato e la memoria di un presente aumentato, quella del “ragazzo scomparso” imprigionato dentro un’eterna gioventù. Il film si articola attraverso un circuito di memorie che si dipana tra la rivoluzione generata dal punk e la fine degli anni ’80, tracciando il percorso di un giovane alla ricerca delle radici del suo presente, un sentiero invisibile tra musica, luoghi, emozioni e sogni.
Il diario generazionale che ne deriva è una testimonianza viva e reale della vitalità della provincia italiana, tra affinità e divergenze generate da un diffuso desiderio di cambiamento. un “sentire comune” che prescinde dai luoghi di provenienza. Il ritratto di un’epoca destinata a durare quanto il suo mito, il “nuovo sogno dorato” sospeso nell’ombra.
Il film, realizzato con la collaborazione di Mario Marino (montaggio, fotografia) è prodotto da Vox Day Società Cooperativa con il contributo economico di Fondazione di Sardegna e il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission (fondo ospitalità e location scouting).
Il disco in vinile dal titolo omonimo contenente la colonna sonora del film, uscito in anteprima nel marzo 2024, è stato prodotto da Goodfellas in collaborazione con Spittle Records, sotto la direzione di Oderso Rubini.

Infoline

Tel. 070.840345
info@voxday.com

VOX DAY NEWS