The Orb sono una delle più importanti istituzioni della musica degli anni ’90. Fondati a Londra nel 1988 da Alex Paterson (ex roadie dei Killing Joke) e Jimmy Cauty (KLF) come dj dub e ambient e in seguito come produttori ambient-house, si fecero ben presto notare per la loro forte componente “trippy”, dovuta tanto all’abuso di droghe quanto al colorato immaginario fantascientifico e psichedelico che caratterizzava i loro set (spesso comparati a quelli dei Pink floyd). Ma il successo per gli Orb arrivò nei primi anni ’90, con due album innovativi (anche dal punto di viso tecnico-produttivo) come “The Orb’s Adventures Beyond The Ultrawold” e “U.F.Orb”, quest’ultimo arrivato addirittura al primo posto della classifica inglese nel 1992.
Negli anni i componenti del gruppo sono cambiati diverse volte, mantenendo come unica figura permanente quella di Paterson, affiancato principalmente, dal ‘95 al 2006 circa, dal produttore elettronico Thomas Fehlmann che avvicinò gli Orb alla minimal techno. Nel 2012 gli Orb hanno presentato il loro nuovo album “The Orbserver in the Star House”, realizzato a Berlino in collaborazione con il cantante dub Lee “Scratch” Perry. All’album sono seguiti nel 2013 una sua versione dub, “Orbserving the Star House in Dub”, e “More Tales from the Orbservatory”, che raccoglie ulteriori brani registrati nella stessa session. Nel frattempo Paterson ha realizzato la compilation “The Orb – History of the Future” per celebrare i 25 anni di attività del suo progetto artistico, a cui è seguito da ottobre un lungo tour mondiale che toccherà finalmente anche l’Italia a maggio.
The Orb Sound System è lo show che Paterson porta avanti con il compagno di lungo corso (a partire da Orbus Terrarum del 1995) Fil Le Gonidec.

Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi – Neanche Gli Dei 2025
Il Festival Letterario Neanche Gli Dei presenta Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi Il mondo finanziario che cambia: percorsi e strategie Dall’Euro alle monete