Letizia Cesarini inizia la sua attività musicale all’età di 18 anni. Si fa notare come vocalist e chitarrista del duo Young Wrists, che forma con Alberto Baldolini. Nel 2009 registra per poi autoprodurre, nel luglio 2010, il suo debutto discografico solista con il nome di Marie Antoinette. Il disco, dal titolo “Marie Antoinette wants to suck your young blood”, riscuote importanti considerazioni e buone critiche da parte degli addetti ai lavori ed è caratterizzato da un’attitudine prettamente punk e da testi in lingua inglese, rabbiosi e graffianti. Il tema di fondo è rappresentato dal coraggio delle donne. Nel novembre 2011 gli Young Wrists si sciolgono definitivamente e Letizia intraprende un lungo tour solista. Il tour si conclude con la pubblicazione di un album in italiano. Il secondo lavoro, dal titolo “Maria Antonietta” viene appunto pubblicato con il nome Maria Antonietta ed esce il 6 gennaio 2012 per Picicca Dischi. L’album è registrato e prodotto da Dario Brunori (Brunori Sas). In generale l’album contiene molte influenze vocali e artistiche che rimandano a grandi cantanti italiane come Nada, Carmen Consoli e Cristina Donà, ma l’animo punk di Maria Antonietta fa pensare anche a PJ Harvey e Courtney Love. È considerata da molte riviste e siti web dedicati una delle rivelazioni assolute del panorama musicale indipendente italiano. Dopo un tour acustico, il 18 giugno 2013 pubblica il singolo Animali, che segna il debutto con l’etichetta discografica La Tempesta Dischi. Nel luglio 2013 aderisce al progetto “Hai paura del buio?”, promosso dagli Afterhours: si tratta di un festival culturale itinerante a cui prendono parte non solo altri musicisti (tra cui Marta sui Tubi, Il Teatro degli Orrori, Daniele Silvestri e Verdena), ma anche attori di cinema e teatro (Antonio Rezza con Flavia Mastrella, Michele Riondino), scrittori (Chiara Gamberale, Paolo Giordano), disegnatori e ballerini. L’11 Marzo 2014 esce il suo secondo album ufficiale (terzo in assoluto), dal titolo “Sassi” (La Tempesta Dischi).

Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi – Neanche Gli Dei 2025
Il Festival Letterario Neanche Gli Dei presenta Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi Il mondo finanziario che cambia: percorsi e strategie Dall’Euro alle monete