Quartu Estate 2023 – “Da bambina a Donna” – Workshop a cura di Laura Capossele

04/10/2023 h 09:00 | Biblioteca Comunale di Flumini di Quartu

QUARTU ESTATE 2023 – VISOS (JANAS DE LUNA)

“Da bambina a Donna” – Workshop a cura di Laura Capossele,

Ostetrica ed Educatrice Mestruale

 

Mercoledì 4 e mercoledì 11 Ottobre – Biblioteca Comunale di Flumini di Quartu

dalle ore 09:00 alle ore 11:00 – ingresso gratuito con prenotazione

 

Per preparare le bambine (e le mamme ed i papà) all’arrivo della prima mestruazione, e accompagnare le giovani donne nel percorso di consapevolezza del proprio ciclo mestruale. Per educare alla bellezza della ciclicità femminile.

«Il valore che diamo alle mestruazioni
è strettamente correlato al valore
che diamo a noi stesse come donne»
(Lara Owen)

 

L’arrivo della prima mestruazione è spesso ancora oggi luogo di imbarazzo, vergogna, tabù. Le ragazze vivono l’ambivalenza tra l’attesa e la gioia che questo momento riserva e d’altro canto respirano il disvalore, che viene vissuto quasi come una croce da portare e subire in quanto appartenenti al sesso femminile. Sancisce, infatti, da una parte l’entrata nel mondo delle donne, l’essere grande, dall’altra porta il peso di un fenomeno ancora poco spiegato, poco tramandato attraverso il sapere femminile di madre in figlia, che mostra solo il lato del dolore, dell’imbarazzo, della scocciatura fastidiosa rispetto ai ritmi della società.
Fortunatamente la maggior parte delle madri (non tutte), oggi annuncia con anticipo l’arrivo del menarca alle figlie, questo fa sì che venga evitato lo spavento e l’inadeguatezza relativi alla totale disinformazione su questo argomento.
Nonostante ciò, le spiegazioni fornite dalle madri solitamente si esauriscono in modo piuttosto frettoloso e sbrigativo e il sapere resta legato al puro atto pratico, venendo a mancare tutto il positivo dell’essere donne, di come funziona il nostro corpo, di come possiamo aiutarci a stare bene.

Noi donne siamo cicliche, legate alla luna, “lunatiche” appunto, vuol dire essere sempre diverse, sempre nuove, instabili, vulnerabili anche. I ritmi della natura sono sempre ciclici stagioni fasi lunari, nulla è statico! Tuttavia alle mestruazioni si associano aspetti apparentemente solo negativi: disagi fisici ed emozionali.
Ma dal dolore possiamo arrivare alla risorsa, al potere. l’enorme potenza di sentirci il dono di generare la vita, ma non solo, anche nuove idee, progetti, saggezza e forza. Poter conoscere il nostro corpo e come siamo fatte, come funzioniamo, il nostro ciclo mestruale, la dimensione fisica e quella energetica spirituale ad esso legate, sono un’enorme opportunità per goderci la nostra natura ciclica e beneficiare appieno dell’essere donna.

Il laboratorio, teorico pratico, prevede due incontri della durata di 2 ore ciascuno:

Mercoledì 4 Ottobre – Primo incontro (aperto sia alle mamme che ai papà): cosa ci portiamo nel nostro bagaglio culturale; quali messaggi ci arrivano dalla società; cosa possiamo fare per le nostre
figlie?
Mercoledì 11 Ottobre – Secondo incontro (aperto a mamme, papà e bambine di età compresa tra 7 e 10 anni): elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato genitale femminile; il ciclo mestruale (mestruazioni e ciclicità). Per iscriversi è sufficiente inserire SOLO i dati del genitore.

 

INGRESSO GRATUITO

I posti sono limitati. Iscrizioni su eventbrite.it 

 

Il laboratorio è inserito all’interno del progetto Visos (Janas De Luna), prodotto da Vox Day, e rientra nelle iniziative di Quartu Estate 2023, progetto realizzato con il contributo del Comune di Quartu Sant’Elena.

Infoline
Tel. 070.840345
info@voxday.com

VOX DAY NEWS