Ormai Appino, Ufo e Karim sono una certezza del rock indipendente italiano che, da circa una decade, unisce e contemporaneamente divide il pubblico. Hanno cominciato suonando per le strade un folk-punk mai sentito prima in Italia, facendosi le ossa con circa 500 date sparse per la penisola e non solo, e riuscendo – cosa non da poco – a collaborare con tre dei nomi più seminali della storia del rock mondiale (Violent femmes, Talking Heads, Pixies). Al ritorno dal recente tour australiano che li ha visti headliner insieme ad artisti come Nick Cave, compongono il loro nuovo cd dove si scoprono: voce di Nada, chitarre di Giorgio Canali (CSI, PGR, Rossofuoco, Le Luci Della Centrale Elettrica), il sempiterno Brian Ritchie e l’immaginario di Davide Toffolo (T.A.R.M.). La loro biografia sembra un libro sul punk del ’77; hanno suonato con tutti, ovunque: italiani e stranieri. Ma ciò nonostante gli Zen rimangono sempre nel limbo di una fama nazionale che non è ancora major ma nemmeno più indie. Che sia la loro salvezza?

Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi – Neanche Gli Dei 2025
Il Festival Letterario Neanche Gli Dei presenta Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi Il mondo finanziario che cambia: percorsi e strategie Dall’Euro alle monete