E’ uno dei nomi più brillanti della nuova generazione di cantautori italiani. Autore di canzoni dai testi acuti, sottili e sonorità elettroacustiche influenzate dalla tradizione italiana e dal british pop degli anni ’80, Nicolò Carnesi ha esordito con un album dalle molte sfaccettature, proponendosi come cantautore di tradizione così come di blues elettronico o come autore lirico e contemporaneo. Dopo l’uscita del singolo Il Colpo e l’ep Ho poca fantasia, arriva il suo primo album 2012 Gli eroi non escono il sabato, seguito nel 2014 da Ho una galassia nell’armadio (Candidato al Premio Tenco 2014). Nel suo secondo full lenght, Carnesi mescola folk, pop e new wave, Smiths e Flaming Lips, Planck, la meccanica quantistica e il rapporto tra l’universo e ogni singolo uomo, tra il grande e il piccolo. Gli ospiti sono pesi massimi come Roberto Angelini, Antonio Di Martino, i Selton e Rodrigo D’Erasmo. Bellissima Noia (2016) è il suo terzo album in cui la solitudine esistenziale dell’individuo diventa un sistema affollato da una moltitudine infinita di persone, immagini, luoghi. E’ una “solitudine corale” caratterizzata dalla incomunicabilità”.

Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi – Neanche Gli Dei 2025
Il Festival Letterario Neanche Gli Dei presenta Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi Il mondo finanziario che cambia: percorsi e strategie Dall’Euro alle monete