Indigo Tree

2009. Filip Zawada invita Peve Lety a registrare una colonna sonora. Dopo una settimana chiusi in sala di registrazione, il loro primo disco, “Lullabies of love and death” è pronto.  La colonna sonora non è mai stata registrata. Tre case discografiche offrono loro un contratto. Ne scelgono una che garantisca loro piena libertà d’azione. Dopo l’uscita di “Lullabies of love and death” la critica insiste perchè lascino la Polonia, ritenuta poco adatto a certa musica sofisticata. Ma Peve e Filip non cedono. Al momento si dedicano a un progetto di set acustici segretissimi in case private, ed è una grande emozione per i partecipanti scoprire la loro musica. Il loro secondo album, “Blanik” (2010) sta ottenendo ottime recensioni.

Peve Lety – bardo della chitarra. Non essendo riuscito finora a raggiungere un accordo con nessuna delle numerose band di cui ha fatto parte, ha finalmente deciso di creare un duo: “E’ una scelta difficile buttare fuori l’unica persona con cui suoni”. Filip Zawada – massaggiatore del suono, è sociopatico, e ha quindi deciso di vivere in montagna, dove cerca di non pensare affatto.

VOX DAY NEWS