Dorian Gray non è solo un personaggio letterario ma la rappresentazione simbolica di tutto ciò che esiste al fuori dello spazio e del tempo. La band che porta questo nome viene da una delle stagioni più fertili dell’underground italiano – gli anni Novanta – e la sua esistenza passa attraverso tour memorabili (prima band europea in Cina popolare), canzoni di qualità (il premio Lunezia 1999 conferito da Fernanda Pivano a Davide Catinari) e una discografia nutrita e originale (“Shamano”, 1992, “Matamoros”, 1995, “Il veleno della mente”, 1997, “Tempi supplementari”, 2003, “Forse il sole ci odia”, 2008). Proprio da quest’ultimo album prende avvio il nuovo corso dei Dorian Gray, che comprende i concerti in Italia e all’estero – Londra, Berlino, Amburgo – e l’importante premio alla carriera istituito per la band durante il MEl 2009, recente testimonianza del valore di questo progetto. Al KME si presenta una band rinnovata con una nuova sezione ritmica – Andrea Viti (ex Afterhours) e Guglielmo Moro – e un nuovo disco, “La pelle degli spiriti” uscito il 31 marzo e già ottimamente recensito dalla stampa nazionale.

NEANCHE GLI DEI – FESTIVAL LETTERARIO E INCONTRI D’AUTORE – 5° EDIZIONE
NEANCHE GLI DEI – 5° edizione Festival Letterario e incontri d’autore Ingresso gratuito Altrove, dentro 24 > 27 Luglio 2025 – Lazzaretto S. Elia |