Diodato

Esordisce nel 2010 con il singolo Ancora un brivido. Daniele Tortora produrrà il suo primo disco E forse sono pazzo nel 2013. Il video di Ubriaco, il primo del disco, viene selezionato da MTV New Generation. La rivisitazione di Amore che vieni, amore che vai di Fabrizio De Andrè viene scelta da Daniele Luchetti per la colonna sonora del suo nuovo film Anni felici.
Nel 2014 partecipa al 64esimo Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte” con la canzone Babilonia. Mina su Vanity Fair ha citato il brano considerandolo uno dei migliori di tutto il festival. Nel marzo del 2014 Diodato viene scelto dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Che Tempo che Fa“ come ospite fisso. Nel 2016 firma un contratto discografico con Carosello Records e nel 2017 pubblica l’album Cosa siamo diventati. Nell’estate 2017 è stato opening act del concerto di Max Gazzè, Carmen Consoli e Daniele Silvestri al Collisioni Festival. A novembre esce il nuovo singolo, Cretino che sei, brano che segna una svolta stilistica dell’artista. Il brano è stato presentato in anteprima alla Milano Music Week. A dicembre 2017 viene annunciata la sua partecipazione al 68° Festival di Sanremo nella categoria campioni con il brano Adesso insieme all’amico e collega Roy Paci. Il brano riceve l’elogio della critica e del pubblico, che lo decretano uno dei brani più apprezzati del Festival. In radio è tra i brani sanremesi più suonati, arriva in top 10 iTunes e in streaming raggiunge la top 3 della Viral di Spotify e viene inserito nelle più importanti playlist italiane. Dopo Sanremo Diodato è tornato dal vivo nei più importanti club d’Italia e d’Europa.

VOX DAY NEWS