Domenica 31 luglio si è conclusa la seconda edizione di Neanche gli Dei, il festival letterario in cui opinioni, dibattiti, ricerca e consapevolezza hanno finalmente trovato casa.
La vostra partecipazione cosi’ attenta, attiva, amorevole, é stata la prova testimoniale che l’urgenza di alzare il velo su dinamiche antropologiche e sociali, poco o male trafficate, non sia un esercizio di stile ma una profonda necessità di comprendere la destinazione d’uso delle nostre vite, di capire se il consumo sia più importante dell’armonia con noi stessi o fino a che punto il benessere individuale possa essere frutto di un percorso interiore invece che del potere delle abitudini.
Sono stati quattro giorni intensi, affollati, vitali, come se una comunità si fosse raccolta per una cerimonia importante, necessaria, irripetibile.
Il nostro ringraziamento va a tutti gli autori che hanno dato vita a questa riuscitissima edizione, perché tale non sarebbe stata senza la loro presenza, ma soprattutto a tutti voi che avete partecipato, esattamente per lo stesso motivo.
Volevamo che questo festival fosse un’esperienza da condividere sulla pelle, al di là dei ruoli imposti dalla consuetudine ovunque ci siano un palco e delle sedie. Oltrepassare quel confine per ritrovarsi insieme ad ascoltare e riflettere, per capire meglio chi siamo, chi siamo stati e cosa potremo essere.
Per chi volesse tenersi in contatto ed aiutarci a migliorare, e fare di questa manifestazione la “vostra” casa, andate qui:
GRAZIE DI CUORE, dal CUORE.
Ci vediamo alla prossima edizione
Vox Day