Musicista, scrittore, pensatore alternativo e controcorrente Julian Cope è una figura leggendaria e di culto assoluto in tutto il mondo. Amato e detestato allo stesso livello dall’opinione pubblica inglese, Cope negli anni Novanta si fa promotore di un pensiero radicale antiglobal e anticapitalista e inizia un personalissimo percorso di studio sulle radici preistoriche della civiltà inglese. Nei trent’anni di attività solista Cope ha pubblicato circa 20 album, ha dato vita ad un numero infinito di iniziative culturali, ha pubblicato 6 acclamati libri, inclusi la bellissima autobiografia Head On/Repossessed e il fondamentale KRAUTROCKSAMPLER. Sir Julian inizia la sua carriera nel 1977 come bassista della band punk di Liverpool The Crucial Three al fianco del futuro cantante di Echo & The Bunnymen, lan McCulloch, per poi fondare i Teardrope Explodes alla fine del ’78. Dopo 4 anni di successi la band, si scioglie nel 1982 quando la passione di Cope per gli eccessi diviene ingestibile per manager e etichetta discografica. Inizia così la carriera solista di Cope e a poca distanza vede la luce il leggendario album FRIED. Alla fine degli anni ’80 Cope torna in classifica con il singolo World Shut Your Mouth e con l’abum SAINT JULIAN, a cui fanno seguito negli anni ’90 gli album PEGGY SUICIDE, JEHOVAHKILL and AUTOGEDDON. Cope si dedica con passione e serietà allo studio della mitologia e delle culture megalitiche anche della Sardegna, come evidenziato dalla pubblicazione del volume THE MODERN ANTIQUARIAN, che in UK diventa subito un inaspettato best seller. Nello stesso periodo l’Arcidruido registra tre album con il proto-metal trio Brian Donor. Nel 2005 arriva l’album CITIZEN CAIN’D, composto da due differenti cd che disegnano un panorama sonoro che spazia dal rock al garage e alla psichedelia fino ad una personalissima espressione di “pagan punk”, in cui Cope affronta temi d’attualità come Al Qaeda, la guerra in Irak e il nuovo Impero mondiale. Nel 2007 vede la luce JAPROCKSAMPLER l’originale studio dedicato alla storia del rock in Giappone. Il 2008 è la volta dell’album BLACK SHEEP, uno dei migliori lavori degli ultimi anni.

Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi – Neanche Gli Dei 2025
Il Festival Letterario Neanche Gli Dei presenta Conferenza/Laboratorio a cura del Dr. Gianmarco Landi Il mondo finanziario che cambia: percorsi e strategie Dall’Euro alle monete