Giovanni Truppi

Classe 1981, nato a Napoli, nella sua carriera ha pubblicato cinque dischi, di cui quattro di inediti: C’è un me dentro di me (2009), Il mondo è come te lo metti in testa (2013), GIOVANNI TRUPPI (2015), la raccolta Solopiano (2017) e Poesia e civiltà (2019), indicato tra i migliori dischi dell’anno dai principali media […]
Douglas Dare

Il cantautore inglese Douglas Dare torna con il suo terzo e più spoglio album in studio, Milkteeth, pubblicato il 21 febbraio 2020 con Erased Tapes. Prodotto da Mike Lindsay – membro fondatore dei Tunng e metà dei LUMP con Laura Marling – nel suo studio di Margate in soli dodici giorni, Douglas Dare è cresciuto […]
Bachi da Pietra

I Bachi Da Pietra sono un duo nato nel 2004 da Giovanni Succi e Bruno Dorella. L’esordio del duo avviene nel 2005 con l’album Tornare Nella Terra, registrato nella cripta della Chiesa di Sant’Ippolito di Nizza Monferrato, a cui seguirà “Non io” coprodotto da Wallace Records e dalla milanese Die Schachtel e nel 2008 Tarlo […]
Giorgieness

Giorgia D’Eraclea inizia a farsi largo sulla scena musicale italiana imponendosi con passionalità e vigore. Dopo l’album di debutto uscito nel 2016, pubblica “Siamo Tutti Stanchi”, disco che consacra il progetto Giorgieness nella scena indie nazionale .Dalla collaborazione con i produttori americani Bryan Senti & Justin Moshkevich, il 5 Ottobre 2018 esce per Ja.La Media […]
Vincenzo Vasi

Polistrumentista e compositore, è considerato uno degli artisti più eclettici nell’ambito di vari generi musicali, dalla sperimentazione elettronica sino al pop d’autore. Ha inciso oltre 150 album nei panni di Leader, co-leader e collaboratore oppure sound engineer ed è attivo sin dai primi anni 90 nell’ambito della musica di ricerca con diversi progetti, tra i […]
Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri

PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI è la nuova creatura dell’ex frontman del Teatro degli Orrori, una dirompente formazione in cui figurano anche Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas), Il loro primo disco è fatto da «Dieci canzoni, otto cazzotti e due carezze, per raccontare questi tempi di violenza e […]
Confusional Quartet

Il Confusional Quartet è una band storica della scena rock avant-garde italiana. Potenti, originali, con un live act esplosivo, paragonati di volta in volta ai Devo, alla scuola di Canterbury, a Frank Zappa e John Zorn. In attività dall’inizio degli anni 80 in piena era new wave /no wave , vengono successivamente invitati alla IV […]
Esecutori di Metallo su Carta plays “Plantasia”

SEBASTIANO DE GENNARO / ENRICO GABRIELLI / DAMIANO AFRIFA / LUISA SANTACESAREA Sulla scia del movimento hippie californiano, nel 1976 Mort Garson – arrangiatore e compositore americano di musica leggera – registrò un disco intitolato Mother Earth’s Plantasia, specifico per “la crescita delle piante”. In copertina uno schizzo naif di due personaggi stilizzati attorno ad […]
Daniele Ledda

Ideato dal musicista Daniele Ledda, compositore e docente di Musica Elettronica al Conservatorio di Cagliari, Clavius è il nome dato ad una famiglia di strumenti auto-costruiti partendo dal concetto di “pianoforte preparato” di John Cage, per sperimentare la fusione tra analogico e digitale, spingendo al limite l’idea di ibridazione più consona per uno strumento pilotato […]
Mop Mop

I Mop Mop sono una creazione di Andrea Benini, musicista, compositore, produttore, dj attivo nella scena musicale Internazionale da oltre 15 anni, appassionato di musica Afro-Americana e instancabile sperimentatore di suoni. Ha collaborato con la leggenda del funk Fred Wesley, ex trombonista di James Brown e con il poeta Londinese Anthony Joseph, mescolando Fela Kuti, […]