Makoto

Makoto nasce a Maebashi in Giappone. Nel 1987 si diploma al corso di graphic design alla Higashinihon School of Art & Design di Maebashi. Nello stesso anno si trasferisce a Roma e in seguito a Carrara dove frequenta l’Accademia di Belle Arti, per poi diplomarsi in scultura. Nel 2015 è stato direttore di scena nel […]

Daniele Spanò

Daniele Spanò è uno scenografo, regista e artista visivo. Nel 2011 viene selezionato dal celebre regista e artista Takeshi Kitano per rappresentare il fermento artistico della città di Roma. Dal 2012 al 2015 è consulente artistico per la Fondazione Romaeuropa e curatore di DigitaLife presso il museo La Pelanda di Roma. Dal 2014 nasce la […]

The Winstons

Sono tre fratelli: Linnon Winston (quello coi baffi), Rob Winston (quello alto) e Enro Winston (quello coi capelli lunghi). Si presentano dal vivo come la migliore time-machine anni sessanta e settanta ad oggi. Ma attenzione: loro non sono revival, sono un’anima di puro stile rock’n’roll. I loro strumenti sono vecchi, sfasciati, polverosi, e abnegano alla […]

La Luna

Band Elettro-Pop e Alternative formatasi nel 2014 da un bisogno della cantautrice Luna (cantante del gruppo) di sperimentare nuove sonorità ed approcci musicali. Il primo singolo Il giro del Mondo (2010) porta la firma del produttore Alex Marton. In seguito Luna ha collaborato con Luca Vicini, bassista dei Subsonica Dal 2018 di nuovo insieme ad […]

The Ranch

Un gruppo contemporaneo rozzo, incivile e non sofisticato, che si impegna per offrire un suono potente, colorato e contemporaneo, pieno di sperimentazione, improvvisazione e attitudine! Ogni concerto è una miscela unica del loro legame stretto e della loro avvincente dedizione. È una condivisione di energia che lascia un impatto su tutti coloro che sono pronti […]

Emme Woods

Una miscela di influenze rock ‘n’ roll e blues e un incredibile talento musicale; La ventiquattrenne Emme Woods ha curato un suono anni ’60 che richiama l’attenzione su tutto ciò che c’è di bello nella scena musicale scozzese in questo momento. La tournée tra Malta e Spagna, le sue esibizioni al The Great Escape, SXSW […]

Luigi Frassetto Quartet

E’ un compositore e musicista di Sassari. Dopo una lunga esperienza musicale nell’underground italiano e britannico e gli studi presso il prestigioso SAE Institute di Londra (accademia di produzione per musica e cinema), Frassetto realizza nel 2013 il suo debutto discografico The R.J. Sessions, prodotto da Rob Jones (The Gene Dudley Group): un EP dalle […]

C’Mon Tigre

Muovendosi tra tradizione e sperimentazione, C’mon Tigre è un duo attorno al quale ruota un collettivo multicolore di musicisti provenienti da più parti del mondo. Nasce nel bacino del mediterraneo, e germoglia agli angoli delle grandi città raccontando l’Africa, per fascinazione, con una linea curva che parte da San Diego e finisce a Bombay. La […]

Matthew Frederick

Fonde l’amore per i cantautori classici con influenze più recenti per creare una miscela distintiva e senza tempo di pop, indie-folk e blues, con un tocco di Cymrucana e una buona dose di classica contemporanea. Ha suonato nel Regno Unito, Stati Uniti ed Europa, leader della band Climbing Trees, Matthew Frederick ha fino ad oggi […]

Alpine Dweller

La musica dei giovani musicisti Joana, Flora e Matthias unisce stili apparentemente incompatibili, fondendo influenze folk con il sofisticato cantautorato urbano e combinando musica tradizionale di regioni lontane con il pop. Attraverso un’ampia gamma strumentale tra chitarra, ukulele, jaw harp, viola, arpa e percussioni, il trio è in grado di creare un nuovo e bellissimo […]