Hugh Cornwell

Hugh Cornwell è un musicista, autore e interprete pionieristico, la cui influenza pervasiva, persiste nelle collezioni di dischi degli appassionati di musica, sulle onde radio e sui palchi di tutto il mondo: la presenza di Hugh è indiscutibile. Come leader dei The Stranglers, Hugh è stato il principale autore di tutte le canzoni più memorabili […]

Serena Dandini

Conduttrice e scrittrice, è tra le autrici che più hanno sperimentato e innovato il linguaggio comico e satirico, sia in tv sia su altri media. Ideatrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi di successo ed entrati nell’immaginario e nel cuore del grande pubblico (Obladì obladà, La tv delle ragazze, Scusate l’interruzione, Avanzi, Maddecheao’, Tunnel, Pippo […]

Giobbe Covatta e Mario Tozzi

Gianni Covatta, in arte GIOBBE, nasce l’11 giugno 1956. Comico e attore, utilizza la sua vena umoristica in tutti i campi dello spettacolo, riscuotendo grande successo in ognuno di essi. Il suo impegno umanitario lo porta nel 1994 a diventare uno dei testimonial dell’AMREF (Fondazione Africana per la Medicina e la Ricerca). Da allora, ogni […]

Charme De Caroline

Come la betulla da cui presero il nome nel 2004, gli Charme de Caroline (si pronuncia in francese) inseguono da sempre un equilibrio fra ciò che li nutre e ciò che producono, dalla pop wave a tinte jazz e blues, alle musiche per il teatro, dalla letteratura alla poesia e ora anche al sociale. Dopo […]

Mara Redeghieri

Ha esordito nel 1990 come leader e voce degli Ustmamò, band con la quale ha iniziato e sviluppato un percorso artistico e musicale di ricerca linguistica sul dialetto e la letteratura appenninica. La band fu prodotta da Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, i due leader fondatori dei CCCP, che con l’etichetta “Dischi del mulo” […]

Giulia Villari

Cantautrice e chitarrista. Dopo una formazione di canto, chitarra e armonia jazz, comincia a scrivere le sue canzoni e viene scoperta dai Marlene Kuntz che le fanno fare da seconda voce nel singolo Bellezza dell’album Bianco Sporco (2005, Virgin Records). Ha suonato in Italia e all’estero ricevendo nel 2009 un riconoscimento speciale dal Meeting delle […]

Cortex

Il progetto Cortex nasce nel 2007 con l’uscita del primo disco omonimo (Arab Sheep). Nel 2008, viene notato da Mogol che lo premia per i testi, assegnandogli una borsa di studio al C.E.T. Nel 2013 esce Cinico Romantico (Maninalto! Records) che raccoglie buone critiche da stampa, web e radio e viene scelto come artista della […]

Maurizio Chi

E’ un cantautore siciliano classe 1983, originario di Catania. L’esigenza di scrivere canzoni nasce quando Maurizio ha diciotto anni e decide di partecipare a diversi concorsi (Premio De Andrè, Area Sanremo) alcuni dei quali li vince pure: tra questi anche il concorso per autori ‘Genova x voi 2016’, che lo porta a diventare autore per […]

Hindu

Hindu – creazione della produttrice-compositrice Tania Iankovska – è un progetto sperimentale dove una voce sognante, pura e cristallina canta nostalgiche canzoni su moderni arrangiamenti di musica elettronica, fra riferimenti a Purity Ring, Grimes, MO, Chvrches e Zola Jesus. “Hindu è un esperimento”, afferma Tania, “per vedere come un artista può sostituire un’intera band”. “Tutte […]

Elektro Guzzi

Clones (2016) è l’ultimo lavoro degli Elektro Guzzi, trio viennese formato da Bernhard Breuer (drums), Bernhard Hammer (guitar) e Jakob Schneidewind (bass). Man-machine, clockwork, techno organism. Una band unica. Ad oggi, la live band techno preminente: chitarra, basso e batteria che sfornano beats assassini seguendo una batteria metronomica in un ineguagliabile abbinamento tra suono e […]