Clinic

Frullato lisergico di post-punk, psichedelia e pop mutante, il suono dei Clinic è un coacervo di elettricità e nevrotici cambi di ritmo. I 4 di Liverpool indossano una mascherina chirurgica d’ordinanza: i loro concerti infatti sono lunghi interventi a cuore aperto tra suoni rarefatti e visionari, rumori e divagazioni atmosferiche. La band affonda le sue […]

Lail Arad

Nata e cresciuta a Londra, il primo album di Lail Someone New (2011) ha fatto notizia in Francia e Germania. Dopo un lungo periodo in tour – in apertura di Herman Dune,  Jeffrey Lewis e finendo sul palco con Devendra Banhart – Lail ha co-prodotto il suo secondo disco, The Onion, tra New York e […]

Bob Log III

Musicista, cantante, songwriter americano e membro unico della sua eponima one-man band di blues lo-fi, di base in Arizona. Durante la performance indossa una tuta blu e un casco da motociclista con maschera ad ossigeno collegata alla cornetta di un telefono che usa come microfono e gli permette di aver mani e piedi liberi di […]

Pussy Stomp

I Pussy Stomp sono un duo di origine sarda formatisi nel 2012, composto da Mauro “Vanvera” Vacca (voce e basso) e Roberta”Skip ” Etzi (chitarra). Luglio 2014 vede l’uscita dell’EP d’esordio Super Slut, quattro brani su cassetta e download per la On2Sides records di Cagliari. I Pussy Stomp cominciano così una più intensa attività live, […]

Drink To Me

Il nuovo album dei Drink to Me si chiama Bright White Light ed è stato realizzato dalla band con la produzione di Alessio Natalizia (Walls, Not Waving, Banjo or Freakout e Disco Drive), mentre degli aspetti tecnici (registrazione, mix e mastering) si è occupato Andrea Suriani (Alpha Dept. Studio). La spinta per realizzare questo nuovo […]

nosnow/noalps

Di ispirazione indie rock condito con punk, reggae e ska, la band pubblica nel 2008 il primo EP (just rock) che gli vale una nomina al Bay Music Awards e la nomina al Malta Music Awards per “Headset”. Il loro terzo singolo Dig Into è diventato la colonna sonora degli spot locali di MTV Mobile […]

Pasquale Demis Posadinu

Pasquale Demis Posadinu è nato in Sardegna, a Nulvi. Per dieci anni ha condiviso la sua esperienza musicale con la band Primochef del Cosmo. Con loro ha registrato due dischi e suonato sui palchi italiani assieme ad artisti di valore, cultura musicale e spessore. Estasi Pura ha generato un video a firma di Lorenzo Vignolo, […]

Roedelius/Schneider

Il pioniere elettronico Hans-Joachim Roedelius vive a Baden (Austria) ed è una figura leggendaria nella pop music. Ha fondato le band seminali Cluster e Harmonia. Ha prodotto l’album Zuckerzeit e Deluxe che sono considerate modelli per l’elettronica di oggi e sono stati recentemente ristampati con successo.  E verso la fine degli anni ’70 ha lavorato […]

Populous

Populous è Andrea Mangia, musicista e producer nato e cresciuto tra 90s e 00s in Salento. Esordisce nel 2002 con un album, Quipo, fuori per Morr Music, label berlinese di culto che accoglie i suoi suoni sospesi tra idm, pop e beatmaking astratto. Morr produce anche i due successivi lavori, Queue For Love e Drawn […]

Sebastiano De Gennaro

Sebastiano de Gennaro è un musicista multi-percussionista e rumorista Italiano. Nella musica ‘popular’ collabora ed ha collaborato con: Le Luci Della Centrale Elettrica, Meg, Edda, Calibro 35, Dente e altri. Al KME 2015 presenta All My Robots, terzo disco solista e primo lavoro interamente composto da brani originali. Dodici composizioni per pianoforte, percussioni intonate ed […]