Mouse on Mars

E’ una band di musica elettronica fra le poche nate per resistere alla prova del tempo, in continua reinvenzione della propria cifra artistica, fatta di miscela di suoni, melodie frammentate e rifiuto del conformismo musicale. Per quasi due decadi Andi Toma e Jan St. Werner hanno creato un nuovo linguaggio musicale, fra club music e […]
Damen Samuel

E’ un cantautore apolide come il suo stile musicale che mescola soul, folk, rock e influenze jazz, con uno spleen spesso simile a quello di artisti come Nick Drake, Antony and the Johnsons e Ben Harper. Cresciuto nella Germania est da padre nigeriano e madre tedesca, allo scoccare della maggiore età si è trasferito a […]
Jules Not Jude

Si formano nel 2008 e già l’anno successivo si impongono all’attenzione del pubblico con l’ep «Clouds Of Fish». Due anni dopo esce «All Apples Are Red…Except For Those Which Are Not Red», primo disco ufficiale della band, registrato e prodotto all’Us Random Calculator e rifinito al Bluefemme StereoRec. All’uscita dell’album seguono recensioni entusiastiche e un […]
Rita Redshoes

Rita Redshoes aka Rita Pereira, debutta con “Dream On Girl”, singolo promosso dalla FNAC, dopo la sua esperienza con la band Api atomica con cui incide l’album “love.noises.and.kisses”, pubblicato nel 2001. La sua discografia da solista comprende “Golden Age” (2008), “Light & Darks” (2010) e quest’anno, “Life is a second Of Love”, registrato fra il […]
Trees of mint

E’ un progetto musicale ideato da Francesco Serra (Cagliari, 1980), chitarrista e compositore autodidatta. Il disco d’esordio esce a Gennaio 2008 per Here I Stay Records, ottenendo ottime recensioni dalla critica specializzata nazionale. Nel corso degli anni Francesco Serra abbandona gradualmente l’uso della voce e di qualsiasi altro strumento per concentrarsi maggiormente sulle potenzialità sonore […]
The Traveller

The Traveller, ovvero Massimiliano Forleo, cantautore italiano, dopo i primi due album diventati un must per gli amanti del rock folk di matrice anglosassone, pubblica la prima parte della trilogia musicale “Uncensored Kingdom” che percorre a ritroso le 4 opere teatrali di Shakespeare. Il primo EP “Th King” narra la storia di Riccardo III fino alla sua morte […]
Stefano Cherchi

Stefano Cherchi proviene dall’isola di San Pietro, dove ha iniziato il suo percorso artistico col progetto NielSa con il quale vince il Premio Fabrizio De Andrè come migliore canzone d’autore. Il suo esordio “Le rose di addio”, uscito nel 2007 per la Oto Records\Sony Bmg), lo segnala alla critica nazionale. La qualità del suo songwriting […]
The Orb Sound System

The Orb sono una delle più importanti istituzioni della musica degli anni ’90. Fondati a Londra nel 1988 da Alex Paterson (ex roadie dei Killing Joke) e Jimmy Cauty (KLF) come dj dub e ambient e in seguito come produttori ambient-house, si fecero ben presto notare per la loro forte componente “trippy”, dovuta tanto all’abuso […]
Fluon

I Fluon si sono formati nel 2011 dall’incontro tra Andy, Fabio Mittino e Faber. Dopo l’esperienza Bluvertigo, Andy è ora il frontman di una band affiatata che incarna l’estetica, il suono e lo spirito dell’omonimo laboratorio d’arte, fabbrica di idee, dipinti e musica. Nel 2012 esce “Naked”, il primo brano con cui ha ufficialmente inizio […]
Jack Jaselli

E’ un cantante, chitarrista e autore nato a Milano e cresciuto girando il mondo. Dopo l’uscita di “IT’S GONNA BE RUDE, FUNKY, HARD”, registrato in una cantina, segue un tour di 80 date, con tre singoli nella classica “ear one” dei brani più trasmessi dalle radio. Anche all’estero l’entusiasmo è reale, tanto che l’artista Peter […]