Verdena

Attiva dal 1996 nel circuito rock-alternativo italiano, con alle spalle un percorso artistico segnato da altri quattro album (“Verdena” del 1999, “Solo un grande sasso” del 2001, “Il suicidio del Samurai” del 2004 e “Requiem” del 2007), la band di Roberta Sammarelli al basso e i fratelli Ferrari, Alberto alla voce e chitarra, e Luca […]
Erotik Monkey

Gli Erotik Monkey vengono da Capoterra, uno dei Comuni che dagli anni ’80 in poi hanno partorito un nutrito numero di bands approdate successivamente alla ribalta nazionale. La band, formatasi nel 2007, è attualmente composta da Andrea Cannucci voce e chitarra, Nadir Serra basso, Marco Cardia batteria. Il sound è un concentrato di colori grunge […]
Alessio Bertallot

Alessio Bertallot, conduttore radiofonico, cantante e disc jockey italiano. Come voce degli Aeroplanitaliani, partecipa al Festival di Sanremo 1992 ottenendo la vittoria del Premio della Critica con “Zitti zitti (Il silenzio è d’oro)”. Seguono diverse produzioni discografiche, fra cui “Poesie Fuoribordo”, un crossover tra la poesia di Eugenio Montale, la canzone e l’improvvisazione jazz, l’album […]
Getsemani

I Getsemani nascono nel 2006 dall’unione degli ozieresi Daniele Sanna e Dario Masala, rispettivamente chitarrista e bassista, con il batterista oranese Alberto Ferreri. Si son fatti conoscere partecipando e vincendo i principali concorsi regionali (Sardinian Rock Contest, Italia Wave Love Festival, Barbagia Rock, Sottosuoni), cosa che li ha portati a esibirsi con successo nei principali […]
Punkillonis

Nascono nel 2000. Il loro nome è un gioco di parole tra il nome del paese di Igor, Pabillonis (luogo in cui si sono esibiti per la prima volta) e il genere proposto dal gruppo, una sorta di punk-rock in italiano. Nel 2005 la svolta, con la vincita del principale contest per emergenti della Sardegna, […]
Mick Harvey

Quando si parte, quando si abbandona, si pensa a cosa ciò significhi. Cosa significhi perdere qualcosa che si vorrebbe tenere vicino. Quando Mick Harvey ha lasciato i Bad Seeds non pensava a Nick e ai suoi compagni di band. Non pensava neanche al quarto di secolo che si stava mettendo alle spalle. Pensava invece a […]
Roberto Angelini

Roberto Angelini è uno dei più sensibili e dotati cantautori in circolazione. Artista a tutto tondo, esprime un talento che parte dalla musica e arriva alle sculture in plastilina, che usa per illustrare il suo universo musicale. Romano, classe 1975, fa molta gavetta, spaziando dal jazz, al rock, addirittura all’heavy metal. Nel frattempo scrive. Se […]
Broken Links

Un’immersione nelle profondità liriche e musicali della libera associazione, che vi porterà su un ottovolante emotivo in bilico tra la disperazione e l’eccitazione totale. Influenze che vanno dalle sottocorrenti del post-punk al puro hard rock industriale, e al pop più peccaminoso. Semplicemente impossibili da ignorare, provenienti da Southampton, UK, i Broken Links sono già apprezzatissimi […]
Indigo Tree

2009. Filip Zawada invita Peve Lety a registrare una colonna sonora. Dopo una settimana chiusi in sala di registrazione, il loro primo disco, “Lullabies of love and death” è pronto. La colonna sonora non è mai stata registrata. Tre case discografiche offrono loro un contratto. Ne scelgono una che garantisca loro piena libertà d’azione. Dopo […]
Hugo Race

Hugo Race è un artista prolifico e visionario, musicista, sceneggiatore, produttore. Originario di Melbourne, il suo percorso creativo gli ha conferito lo status di ‘cittadino del mondo’, avendo egli vissuto in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti. La sua musica attinge dalla cultura pop, rock’n’roll, soul, dal blues del Delta e dal panorama […]