Juan Mordecai

Fusione dell’anima creativa di David Moretti e Andrea Viti (membro storico del gruppo Afterhours, che può anche vantare collaborazioni internazionali in tour e in studio con Greg Dulli e Mark Lanegan per il progetto Gutter Twins) al lavoro insieme dopo una pausa di quasi 10 anni. Atmosfere desertiche, suoni acidi e taglienti, digressioni verso il […]
Petur Ben

Pétur Ben – nato a Reykjavik nel 1976, suona e compone fin dall’adolescenza, e vanta ormai anni di attività sulla scena musicale underground islandese. Per il suo primo album, “Wine for My Weakness”, ha avuto la collaborazione di Sigtryggur Baldursson dei Sugarcubes alla batteria. L’intero lavoro poi è stato registrato presso The swimming pool, lo […]
Julian Cope

Musicista, scrittore, pensatore alternativo e controcorrente Julian Cope è una figura leggendaria e di culto assoluto in tutto il mondo. Amato e detestato allo stesso livello dall’opinione pubblica inglese, Cope negli anni Novanta si fa promotore di un pensiero radicale antiglobal e anticapitalista e inizia un personalissimo percorso di studio sulle radici preistoriche della civiltà […]
Bugo

Vero nome Cristian Bugatti, nato nel 1973 a San Martino di Trecate tra le risaie del novarese. Nel 1999 esordisce con il sette pollici QUESTIONE DI ETERNITA’ seguito sempre nello stesso anno dal mini-cd LA PIANTA ROVENTE. Nel dicembre 2001 è l’anno della pubblicazione di un grande album, SENTIMENTO WESTERNATO. Un cd di 13 canzoni […]
Nive Nielsen/Giant Sand

Nive Nielsen è una vera Inuk groenlandese, come lei stessa tiene a precisare. La sua musica ha suscitato l’interesse nientemeno che di John Parish, che ha prodotto il suo album d’esordio, “Nive sings!” e di Howe Gelb & Giant Sand. Questi ultimi non solo hanno partecipato alla realizzazione dell’album, ma ultimamente accompagnano Nive in uno […]
Samuel Katarro

Samuel Katarro è il progetto solista di Alberto Mariotti, appassionato di New Wave, psichedelica e affini ed un orgoglioso sostenitore di tutto (o quasi) ciò che gli anni ’80 ci hanno offerto, musicalmente parlando. Proveniente dalla provincia di Pistoia ,imbraccia la chitarra acustica e inizia a comporre blues strampalati nella primavera del 2006. Dopo i […]
GoodMorningBoy

Marco Lacampo, in arte GoodMorningBoy, nasce anagraficamente il 17/01/76. Proveniente dalla periferia di Venezia, la sua prima esperienza come frontman è con gli Elle, durata dal 1996 al 2001. Nel 2001 Marco abbandona il progetto Elle e avvia la sua carriera solista con lo pseudonimo GoodMorningBoy, per esprimersi nella lingua degli autori da lui più […]
Marc Almond

Marc Almond è stato innanzitutto la voce degli immortali Soft Cell, il seminale duo di techno pop che per primo raggiunge la notorietà mondiale grazie al singolo “Tainted Love” che venderà 10 milioni di copie in tutto il pianeta. Dopo lo scioglimento della band registra alcuni album con una propria band, Marc Almond and the […]
Giardini Di Mirò

I Giardini di Mirò provengono dalla provincia reggiana. In particolare provengono da Cavriago, un piccolo Comune a pochi minuti da Reggio Emilia, il cui sindaco onorario è, dal 1917, Viadimir Lenin. La storia ufficiale dei Giardini inizia nel 1998 con il primo Ep autoprodotto e le conseguenti esibizioni live, anche se in forma embrionale il […]
Jont

Scrittore adolescente, gira gli Stati Uniti per intervistare venti dei più famosi poeti contemporanei statunitensi, fra i quali Allen Ginsberg. Questo tour gli frutta un’amicizia profonda con il leggendario poeta ed editore underground Jonathan Williams, che diventerà il suo mentore. Rientrato nel Regno Unito, il passo dalla poesia alla musica è breve: Jont comincia a […]