Ci dispiace comunicare che lo spettacolo di Sound and Vision previsto lunedì 24 Luglio, al Teatro Civico di Castello di Cagliari è stato rinviato a data da destinarsi.
Sulla loro pagina Facebook i Dorian Gray scrivono: “Questo post è una sorta di comunicazione di servizio rivolta a tutti coloro che avrebbero voluto assistere al concerto previsto Lunedì prossimo, 24 Luglio, al Teatro Civico di Cagliari, inserito nella manifestazione CagliariPaesaggio. Ci dispiace comunicare che il suddetto evento, conosciuto come “Sound and Vision” e come tale segnalato sul programma cartaceo distribuito in città e sul sito web del Comune di Cagliari, è rimandato a data da destinarsi. Ci preme comunicare che questo differimento è dovuto a cause tecniche indipendenti dalla nostra volontà. Vi terremo informati su eventuali sviluppi legati alla programmazione di una nuova data cagliaritana , non appena ciò sarà possibile. Sappiamo che, nonostante non si trattasse di un festivo o prefestivo, sareste intervenuti in tanti, il che non rende meno amaro il differimento di questa data, alla quale tenevamo molto. Vi ringraziamo per l’affetto e la pazienza, sperando di poterci rivedere presto per un nuovo viaggio fra musica e immagini.”
SOUND AND VISION: DORIAN GRAY + GILDO ATZORI per CagliariPaesaggiO
Un format che coniuga due linguaggi, il segno e il suono, all’interno di un’esperienza sensoriale che affonda le radici nell’arte performativa.
Uno spettacolo in cui l’interazione tra suoni e segni trasforma il concetto stesso di rappresentazione dal vivo per divenire una sorta di cinema immaginario, un quadro dinamico che prende corpo col dipanarsi della musica e dei disegni.Un evento articolato su differenti livelli di fruizione, come un viaggio emozionale in cui tutti sono i protagonisti di un atto non ripetibile. Un atto unico di un’ora in cui le immagini proiettate sullo schermo sono disegnate contestualmente all’esecuzione dei diversi brani. Saranno protagonisti la band Dorian Gray e il disegnatore Gildo Atzori.
Dorian Gray, la doppia vita di un gruppo di culto, dagli anni 90′ ad oggi. Sette album, centinaia di concerti in Italia e all’estero premi e riconoscimenti definiscono la storia di questo progetto musicale, da sempre guidato da Davide Catinari. Prima band italiana in Cina Popolare nel 1992, unica band italiana al Canadian Music Week 2016, premio Lunezia 1999 e alla carriera al Mei 2009, notati e amati anche da Fernanda Pivano per i versi Ginsberghiani di alcune delle loro canzoni, i Dorian Gray sono oggi una solida realtà nel settore della musica d’autore dal sapore noir, apprezzati dalla critica e da chi considera l’immaginazione l’ultima frontiera da attraversare per essere se stessi. L’ultimo album, Moonage Mantra, il settimo della loro discografia, é soprattutto un lavoro di pop art contemporanea e un omaggio al cinema di Cassavetes, impreziosito dalla collaborazione con Blaine L. Reininger dei Tuxedomoon, ospite speciale del disco che, per la prima volta, include canzoni in inglese attribuite all’alter ego anglofono della band, i Golem In Love.
Ingresso gratuito.
CAGLIARIPAESAGGIO:
Nel mese di luglio la città di Cagliari ospiterà CagliariPaesaggio, un palinsesto di eventi, spettacoli ed incontri internazionali su paesaggio, città, cultura e natura.
Cagliari oggi vive uno straordinario momento di cambiamento e si propone come oggetto di studio e luogo privilegiato da cui osservare i fenomeni in atto nel panorama mediterraneo e internazionale.
CagliariPaesaggio intende diventare, quindi, un’importante occasione di incontro e di confronto per investigare e discutere i temi della relazione dell’uomo con l’ambiente, offrendo l’opportunità di riflettere sul futuro e sulle potenzialità dei nostri territori.
Centro motore della manifestazione sarà il Teatro Civico di Castello, ma il programma di incontri scientifici e dibattiti culturali e laboratori si svilupperà sull’asse che collega l’Antico Palazzo di Città, il Dipartimento di Architettura dell’Università, il Bastione Santa Croce, il Bastione Saint Remy e il Giardino sotto le Mura.